I filler sono sostanze che vengono iniettate nella pelle per correggere gli inestetismi del viso, ed in particolare per rallentare i segni dell'invecchiamento, eliminando rughe e solchi della pelle, e per correggere i volumi del viso (ipoplasia) ed in particolare aumentare il volume di zigomi, mento, labbra.

Sono materiali che vengono iniettati nella pelle del viso, con un ago molto sottile, per riempire rughe, pieghe, depressioni, cicatrici, solchi nasogenieni pronunciati, o per aumentare il volume delle labbra, del mento e degli zigomi

 Tecnica, risultati e ripresa delle normali attività

Le iniezioni di filler avvengono con un ago molto sottile, non necessitano di alcun tipo di anestesia.

Il traumatismo di un filler comporta la presenza di piccoli segni evidenti (possono essere presenti piccoli ematomi riassorbibili in 3-4 giorni). I risultati e la ripresa di tutte le normali attività sono immediati.

Tipologie di filler o riempitivi

I filler a base di acido ialuronico sono totalmente riassorbiti dalla cute che utilizzano un meccanismo di digestione enzimatica oppure la disgregazione del prodotto causata dalla mimica facciale. Sono molecole naturali che vanno incontro a riassorbimento cutaneo dopo un certo periodo di tempo; hanno durata limitata (media 6-8 mesi), ma esiste un’estrema variabilità di permanenza del filler nel derma, che varia da soggetto a soggetto ed è influenzata anche dallo stile di vita disordinata, abitudine al fumo, l'assunzione abituale di alcolici o di superalcolici, esposizione al sole od alle lampade abbronzanti.

 

 

 

2023  www.medicina-estetica-marino.net  globbers joomla templates